Nicolis due center Driver

La società Nicolis due snc nasce nel 2002 grazie alla volontà del suo titolare di creare un centro specializzato per la vendita e la cura dello pneumatico.
Dopo molti anni di esperienza sul campo il signor Massimo ha deciso di dar vita a quello che è diventato oggi la Nicolis due center Driver, un centro specializzato per la cura del pneumatico che da sempre consideriamo una delle parti della vettura più importanti per sicurezza e qualità di guida.
La qualità del servizio non è una semplice parola, è una caratteristica della nostra azienda. Il nostro obiettivo primario è quello di soddisfare i nostri clienti e garantire la loro fidelizzazione a lungo termine. Per questo motivo, offriamo un servizio cordiale, una consulenza personalizzata e grande flessibilità.

Scegli la qualità, l’esperienza e la competenza e approfitta dei nostri numerosi servizi

Scopri di più

Il Pneumatico

Qualunque sia il tipo di veicolo che guidate (dalla citycar al Suv, senza dimenticare le moto e i mezzi commerciali) il pneumatico, detto comunemente “gomma”, è il primo elemento in grado di garantire la sicurezza della marcia attraverso il contatto con l’asfalto.
A prescindere dal percorso previsto, che si tratti di recarsi al lavoro quotidianamente o di partire per le vacanze al mare o in montagna, montare il giusto pneumatico è un fondamentale: ne esistono infatti di diverse tipologie, le cui caratteristiche variano sia in base al mezzo a cui sono destinati, sia in base alla stagione e alle condizione climatiche.
I pneumatici influenzano direttamente le principali dinamiche del vostro veicolo: dalla tenuta di strada ai consumi, dall’ammortizzazione di buche e dossi fino alla precisione delle traiettorie.
Per questo motivo è sempre consigliato prendersi cura di questi fondamentali componenti effettuando tutte le relative operazioni di manutenzione, ad esempio la cosiddetta “inversione”, la verifica periodica della pressione, il controllo dell’ equilibratura, ecc. È opportuno assicurarsi che le “gomme” siano sempre in ottime condizioni, specie se si percorrono spesso tratti accidentati o particolarmente usuranti.
Il modo migliore per conoscere lo stato dei pneumatici consiste nel verificare l’usura del battistrada.