IL CAMBIO GOMME

Presso la nostra officina è possibile avvalersi di gommisti specializzati nella vendita e nel montaggio di pneumatici delle migliori marche.
Questi tecnici mettono a disposizione dei clienti l’esperienza e la competenza acquisite in anni di lavoro per effettuare tutti le operazioni possibili sugli pneumatici: il controllo delle condizioni del battistrada e della pressione, la riparazione e la sostituzione in caso di usura o danneggiamento.

Il servizio offerto dal nostro centro è sempre volto alla soddisfazione del cliente e ogni attività è effettuata all’insegna del rispetto della vettura, delle normative vigenti e della qualità.
Da noi è possibile trovare offerte e occasioni sui pneumatici di tutti i principali marchi: una vasta gamma di prodotti adatti a tutti i modelli di veicoli. I gommisti presenti in sede, inoltre, sono sempre pronti a dare consigli sulla tipologia più adatta alla vettura dei diversi clienti e al loro stile di guida: dai pneumatici particolarmente durevoli per chi percorre molti chilometri a quelli ideali per l’uso cittadino, dai più sportivi ai più ecologici.

Scopri le nostre offerte

IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE E LA MANUTENZIONE

Tenendo i pneumatici gonfiati alla pressione corretta si ottiene una combinazione ottimale fra comfort di marcia, tenuta di strada della vettura e durata del battistrada.
Gli pneumatici gonfiati insufficientemente si usurano in maniera non uniforme, aumentano il consumo di carburante e sono più soggetti a cedimenti a causa della temperatura elevata che si sviluppa al loro interno.
Gli pneumatici gonfiati eccessivamente rendono la guida del veicolo più dura e scomoda, sono più soggetti a danni e si usurano anch’essi in maniera non uniforme.
Per questo motivo è necessario controllare periodicamente la pressione, in particolare quando la temperatura ambientale subisce cambiamenti molto bruschi.
La nostra officina offre ai propri clienti il servizio gratuito di controllo pneumatici e possono procedere in qualsiasi momento alla regolazione della pressione secondo le specifiche fissate dal produttore della vettura e le condizioni ambientali

Prenota un controllo

L’ INVERSIONE DEI PNEUMATICI

Per allungare la vita alle gomme è bene procedere periodicamente, circa ogni 10.000 km, con la loro inversione ed equilibratura.
L’inversione può avvenire essenzialmente in due modi: tra anteriori e posteriori o da lato destro a lato sinistro. I nostri gommisti sceglieranno il tipo di rotazione migliore, sulla base dell’usura del battistrada per continuare a mantenere un consumo similare di tutte le gomme.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

IL CAMBIO DI STAGIONE

Con l’abbassarsi delle temperature diventa obbligatorio montare sulla propria auto pneumatici invernali oppure circolare con le catene da neve a bordo, sia per legge sia per questioni di sicurezza.

Gli pneumatici invernali, comunemente detti “gomme da neve”, sono in grado di garantire tenuta e aderenza in caso di pioggia forte, neve o ghiaccio, ma anche semplicemente quando la temperatura dell’asfalto oscilla intorno allo zero: in queste condizioni, infatti, le prestazioni delle gomme tradizionali, che tecnicamente vengono denominate “estive”, decadono notevolmente e possono causare problemi di sicurezza.
Un’alternativa consiste nell’acquistare i pneumatici denominati “quattrostagioni” o “allseason” che possiedono una mescola ottimizzata per l’utilizzo durante tutto l’anno riducendo la spesa rispetto all’acquisto di due treni di gomme.
In inverno queste gomme assicurano prestazioni migliori delle estive in estate possono essere utilizzate senza rovinarsi come le invernali.
In generale, per legge in Italia bisogna rimuovere i pneumatici estivi il 15 novembre e gli invernali il 15 aprile.

SQUARCI E FORATURE

Quando un pneumatico si fora o si taglia, a causa di corpi appuntiti presenti sull’asfalto o di un marciapiede preso male, è sempre importante fermarsi il prima possibile per evitare di rovinare il cerchione.
Nel caso in cui il pneumatico non risultasse riparabile, esso verrà sostituito assieme a quello sul lato opposto dello stesso asse. È infatti sempre consigliabile sostituire i due pneumatici anteriori o posteriori in coppia, poichè la sostituzione di uno solo dei due può seriamente pregiudicare la maneggevolezza del veicolo.

IL DEPOSITO PNEUMATICI

I Driver Center offrono ai clienti che ne fanno richiesta anche il servizio di deposito gomme (cerchi inclusi). Questo stoccaggio professionale, oltre a risultare particolarmente comodo per chi non ha molto spazio in garage o in casa, permette di aumentare la vita dei pneumatici poichè ne prevede la conservazione in luoghi asciutti, bui e freschi, capaci di mantenerne al massimo le qualità. I nostri specialisti controllano, inoltre, la pressione di gonfiaggio e le condizioni generali di gomme e cerchi sia all’inizio sia al termine del periodo di deposito, contribuendo così a preservarne le caratteristiche.

CONTATTACI

EQUILIBRATURA

L’ equilibratura dei pneumatici serve per rendere omogenea la rotazione dei cerchi con la gomma e si effettua mediante fissaggio di contrappesi sia sul lato interno che esterno del cerchione.
Presso le nostre officine, la vostra vettura sarà analizzata tramite un macchinario che verifica lo squilibrio tra l’asse di rotazione e la massa del pneumatico. Lo squilibrio, se presente, verrà poi corretto applicando dei contrappesi autoadesivi che riportano la rotazione dell’asse perfettamente allineata alla strada.
Se i pneumatici non sono perfettamente equilibrati possono provocare vibrazioni – anche violente – del volante (in particolare quando si raggiungono e si superano i cento chilometri all’ora) oltre ad una maggiore usura del pneumatico nel corso del tempo.
I nostri esperti provvederanno a verificare in modo scrupoloso l’ assetto geometrico delle ruote, utilizzando software dedicati e dotazione diagnostica.
Equilibrare perfettamente tutte e quattro le ruote del veicolo ottimizza le prestazioni e diminuisce considerevolmente il consumo di carburante.
Portando la vostra vettura presso il nostro centro potrete riequilibrare i vostri pneumatici ed effettuare la convergenza delle ruote, sia anteriori che posteriori.

SCOPRI DOVE SIAMO

LA CONVERGENZA

Le ruote delle auto non sono montate in modo perfettamente perpendicolare alla strada ma secondo determinate angolazioni, che vengono decise dalla casa costruttrice.
Purtroppo, però, ripetuti urti contro il marciapiede o altri imprevisti possono compromettere questi valori, che vanno ripristinate in officina per assicurarsi una guida comoda e sicura. Fra gli angoli da controllare (ed eventualmente correggere) periodicamente c’è la convergenza.
La convergenza è una delle regolazioni che permettono di correggere i problemi di traiettoria e di aderenza dei pneumatici, controbilanciando le forze che agiscono su di essi in modo da renderne nullo l’effetto, con il risultato di rendere la guida più stabile e migliorare la reattività della vettura allo sterzo, diminuendo al contrario l’influenza dalle sollecitazioni date dal contatto con l’asfalto.
Una convergenza errata costringe il guidatore ad effettuare manovre correttive forzate durante la guida, che possono compromettere la sua sicurezza oltre a causare un consumo irregolare e non omogeneo dei pneumatici.
La regolazione della convergenza è un’operazione delicata e veramente importante per la sicurezza di marcia. Grazie all’elevata professionalità e competenza dei nostri tecnici, ma anche ai macchinari di ultima generazione di cui è dotata la nostre officina, potrete contare sulla migliore assistenza per una manutenzione impeccabile.
Il nostro consiglio è quello di invertire i pneumatici dall’asse posteriore all’anteriore (e viceversa) ogni 10.000 o 15.000 chilometri.

Tutte le più importanti leasing companies e società di fleet management sono convenzionate con il nostro centro grazie agli accordi con Pirelli Tyre S.p.A.
Le migliori leasing companies si servono da noi.

Contattaci per un preventivo

L’AZOTO

La vasta gamma di servizi offerti dalla Nicolis due comprende, fra gli altri, il cosiddetto gonfiaggio “ad azoto” dei pneumatici. Si tratta di una procedura alternativa a quella tradizionale, ad aria compressa, praticata da qualche anno e particolarmente indicata quando alle gomme si richiedono prestazioni elevate.

I vantaggi

  • Maggior sicurezza: i pneumatici assicurano una maggiore resistenza in caso di urto e una probabilità di esplosione pressoché inesistente, grazie al fatto che il surriscaldamento interno diventa molto più lento.
  • Mantenimento della pressione: anche al variare della temperatura esterna, questo poichè l’azoto tende a fuoriuscire dal pneumatico tre volte più lentamente rispetto all’ossigeno.
  • Migliori condizioni interne dei pneumatici: il basso tasso di umidità (nell’azoto non si forma vapore acqueo) permette di non danneggiare le cinture metalliche annegate nella gomma, evitando processi di ossidazione e il rischio di formazione di ruggine.

  • Maggior durata dei pneumatici: grazie alle minori variazioni di volume di questo gas, si riducono anche le vibrazioni e le sollecitazioni che causano usura e leggeri danni.

    Il gonfiaggio ad azoto è particolarmente consigliato nei mesi estivi, poichè consente di
    migliorare la capacità del pneumatico di raffreddarsi e di mantenere una temperatura
    costante, il che è essenziale per assicurare buone prestazioni e sicurezza elevata.

    Non si consiglia il gonfiaggio con azoto nei mesi invernali, quando questo gas renderebbe
    le gomme troppo fredde. Durante i periodi più rigidi dell’anno il manto stradale tocca
    temperature molto basse e le gomme vengono spesso a contatto con l’acqua e la neve:
    per garantire una tenuta di strada ottimale è necessario che il battistrada si riscaldi il prima
    possibile durante la marcia.

  • Il risparmio di carburante: poichè le ruote rimangono gonfie più a lungo, il consumo dell’ automobile tende a non peggiorare nel tempo.

    Attenzione, il personale del nostro centro non raccomanderà l’utilizzo dell’azoto per qualunque auto: viene sconsigliato, in generale, per i modelli di piccola e di media cilindrata e, a maggior ragione, per quelle vetture che si muovono quasi esclusivamente su percorsi urbani (perchè non portano le gomme a condizioni estreme, a causa della velocità ridotta).

    Se ne sconsiglia l’uso, inoltre, nei pneumatici che hanno già percorso un gran numero di chilometri, che presentano segni evidenti di usura (come porosità nella carcassa, screpolature e lesioni di vario tipo) oppure, ancora, in quelli caratterizzati da valvole di gonfiaggio deteriorate o screpolate (in quel caso il gas, essendo molto leggero, tenderebbe infatti a fuoriuscire facilmente).
    Anche dopo l’intervento, si consiglia sempre di controllare questo valore con cadenza mensile: il rischio di piccole “perdite” di gas viene ridotto con l’azoto, ma non eliminato del tutto.

UNA CORRETTA MANUTENZIONE DEL PNEUMATICO GARANTISCE
MIGLIORI PRESTAZIONI IN TERMINI DI SICUREZZA E DURATA.

Il nostro staff consiglia a tutti i suoi clienti di seguire queste semplici regole per conservare al meglio e più a lungo i propri pneumatici .

  • Controllare le pressioni di gonfiaggio a pneumatico freddo abitualmente almeno una volta al mese e sempre prima di intraprendere lunghi viaggi (compresa la ruota di scorta).

  • Invertire i pneumatici ogni 10.000/15.000 km. Consente di ottimizzarne l’usura, conservare inalterate le caratteristiche di comportamento di guida della vettura e di limitare l’insorgere di consumi anomali del battistrada (normalmente riconducibili a valori di convergenza e di campanatura fuori dalle tolleranze previste dal Costruttore del veicolo).
    È consigliabile quindi un controllo periodico anche degli angoli caratteristici del veicolo (principalmente convergenza e campanatura).

  • In caso di urti contro marciapiedi, buche stradali ed altri ostacoli di varia natura è importante far controllare da un esperto anche l’interno della copertura.
    Tali eventi infatti possono dare origine a lesioni interne dei pneumatici poco evidenti o non rilevabili visivamente. Un rigonfiamento sul fianco, ad esempio, può essere indice di una rottura strutturale. In questo caso il pneumatico non è più utilizzabile.
    Non sempre però ci sono indicatori immediatamente visibili del trauma subito dal pneumatico; si consiglia quindi un controllo frequente del pneumatico che ha subito un urto. È buona norma recarsi da uno specialista per far controllare anche l’interno dello pneumatico.

UN MONDO DI SERVIZI

Presso Nicolis due esistono molteplici possibilità per occuparsi di un componente dell’auto a volte trascurato, ma in realtà importante sia per l’estetica, sia per la funzionalità dell’assetto e la sicurezza: i cerchi.
Presso il nostro punto vendita troverete la migliore assistenza rispetto a qualsiasi problematica dei cerchi: che si tratti di sostituire gli originali, di rimetterli a nuovo o di trovare i pneumatici più adatti per valorizzarli al meglio, gli esperti sono pronti a fornire ogni risposta.
Presso le nostre filiali troverai qualità e professionalità al giusto prezzo: con le promozioni in corso potrai risparmiare periodicamente su servizi e sugli acquisti.

Contattaci